
Data di inizio
11 Luglio 2015
Durata
16 ore in 1 weekend
Costo
160 €
Alloggio
70€ a weekend (include 1 pernottamento 1 colazione 2 cestini-pranzo e 1 cena)
Nr. partecipanti
Min 3 / Max 6
Programma del corso
1 – Cos’è la post-produzione audio.
2 – Importanza della colonna effetti in un prodotto cinematografico e documentaristico.
3 – Analisi di un video
4 – Registrazione rumori in sala
5 – Registrazione rumori in sala e primo missaggio
1 – Registrazione rumori in esterna
2 – Ascolto rumori e prima sistemazione su video
3 – Missaggio rumori / ambienti / presa diretta per produzione colonna effetti
Il docente

Enrico Roselli
Tecnico del suonoCon una grande passione per la musica, comincia a suonare il pianoforte dall’età di 6 anni per poi passare a 15 alla chitarra, da 5 anni lavora in vari locali e teatri fiorentini come fonico live. Due anni fa circa si avvicina anche al mondo dei rumori coniugando la passione per la musica e i suoni con quella per il cinema e la videoarte.